La ricerca applicata ai materiali e alle celle a combustibile viene svolta in collaborazione con il Dipartimento di Chimica Industriale dell' Università di Genova e con l'Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia ICMATE del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Celle a combustibile SOFC e SOEC
Le soluzioni proposte per la ricerca applicata alle celle a combustibile SOFC e SOEC sono state sviluppate dall'Università di Genova durante la partecipazione ai progetti di ricerca europei Ad-Astra ed Endurance, finalizzati allo studio dei materiali impiegati nelle fuel cell per estenderne il ciclo di vita.
Le attività di ricerca vengono condotte utilizzando Real Life Tester, apparecchiatura appositamente progettata per riprodurre le condizioni di esercizio e sottoporre a stress una fuel cell a forma circolare di 25 mm di diametro e fino a 5 mm di spessore, misurando in real time le variazioni delle proprietà elettrochimiche.
Apparecchiatura Real Life Tester in dotazione all'Università di Genova.
In questa riproduzione semplificata è visibile al centro il campione di fuel cell a contatto con gli elettrodi in metallo nobile, chiuso all'interno le due camere a gas fissate sugli anelli applicati al campione e la camera esterna di contenimento.
ESEMPI DI APPLICAZIONE Un elenco non esaustivo di casi di utilizzo: Celle a combustibile SOFC e SOEC Simulazione stacking di SOFC e SOEC Analisi interfaccia metallo-rivestimenti
ESEMPI DI MISURE ELETTROCHIMICHE Spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS) Misure di resistenza specifica dell'area (ASR) Misurazione curve I/V Misurazione curve OCP
ESEMPI DI ANALISI Resistenza chimica e fisica in condizioni operative Monitoraggio delle variazioni microstrutturali Calcolo prestazioni e Life Time Cycle Tasso di ossidazione a secco e con vapore Variazione delle prestazioni in base all'usura Idoneità, reattività e stabilità dei rivestimenti
Real Life Tester durante la fase di installazione nel forno tubolare dopo l'inserimento del campione.
Analisi dei materiali
I servizi di ricerca applicata ai materiali vengono svolti in collaborazione con il Laboratorio di Metallurgia e dei Materiali (LMM) del Dipartimento di Chimica Industriale dell' Università di Genova, che dispone di avanzate strumentazioni di laboratorio in grado di coprire un ampio spettro di esigenze e vanta un folto case history di attività effettuate per conto di aziende e gruppi industriali nazionali e stranieri.
Interessato ai nostri prodotti e servizi?
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA, SARAI CONTATTATO SENZA IMPEGNO
Eleva i tuoi standard
Porta la ricerca sui materiali ad un altro livello
Ergo Design S.r.l.
Via profondo 16/A, 16155 Genova
Partita IVA IT03836240105
Capitale sociale 25.000€ I.V.
REA 383.993 GE
Soluzioni per l'Idrogeno Verde Apparecchiature innovative per la ricerca su fuel cell e materiali e servizi di ricerca applicata svolti in collaborazione con università ed enti di ricerca.